Quest’anno il Sobrio Festival festeggia la sua decima edizione! Dal 2014, a Sobrio (Svizzera italiana), musica, natura, bellezza e amicizia si fondono in un tutt’uno dando vita ad un Festival che di anno in anno ha suscitato vivo interesse non solo in Svizzera ma anche all’estero.
Da inizio luglio a metà ottobre, il Sobrio Festival riunisce studenti di grande talento e musicisti affermati offrendo loro la possibilità di vivere esperienze di alto valore artistico e umano. Membri dell’orchestra del Teatro alla Scala e dei Berliner Philharmoniker sono concordi nell’affermare che Sobrio - Il Villaggio della Musica è un piccolo ma speciale polo culturale, a metà strada tra Zurigo e Milano.
Sostenere il Sobrio Festival significa far parte di una grande famiglia di giovani musicisti, grandi interpreti e melomani che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
Il Festival inizierà sabato 8 luglio 2023 e terminerà domenica 8 ottobre. Tra gli eventi programmati segnaliamo la serata inaugurale con il grande pianista ucraino Alexander Romanovsky, il recital del violinista Simone Bernardini (Berliner Philharmoniker), la Finale del Premio “E. Tschaikowsky”, che porterà a Sobrio giovani pianisti provenienti da tutto il mondo, un concerto del Sobrio Festival Trio, il recital del pianista australiano Oscar Wong (Premio E. Tschaikowsky" 2022), tre recital dei vincitori del Sobrio International Competition for Young Pianists e una bella novità: le Carinerie musicali, concerti cameristici in Casa Mahler dedicati ad un repertorio particolarmente raffinato ed amabile. Tra queste, una matinée con l'arpista Jasmine Gitti e un recital dedicato alle composizioni originali per mandolino e pianoforte di Beethoven.
Vi aspettiamo!
Mauro Harsch, direttore artistico
Programma 2023
Sabato 8 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Serata inaugurale - Recital di Alexander Romanovsky
Musiche di Chopin e Rachmaninoff
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
Estratto recital (video): https://www.youtube.com/watch?v=Cvk7fqftwyo
Sabato 15 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Finale Premio "E. Tschaikowsky" 2023 - Concorso pianistico internazionale
Recital del vincitore e dei finalisti
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 0
Domenica 16 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di violino e pianoforte
Simone Bernardini, violino (Berliner Philharmoniker)
Roberto Arosio, pianoforte
Musiche di Lekeu e Franck
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
Estratto recital (video): https://www.youtube.com/watch?v=1YvsM41Br6M
Sabato 22 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Sobrio Festival Trio 2023
Kento Hirota, violino - Maria Clara Mandolesi, violoncello - Stefano Scalise, pianoforte
Musiche di Mendelssohn e Rachmaninoff
Posti attualmente disponibili*: 0
Una settimana al Villaggio della Musica (video):
https://www.youtube.com/watch?v=BXKGLSVdoV8&t=4s
Sabato 29 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di pianoforte
Oscar Wong (Premio "E. Tschaikowsky" 2022)
Musiche di Schumann, Chopin e Rachmaninoff
Posti attualmente disponibili*: 0
Oscar Wong a Sobrio (video): https://www.youtube.com/watch?v=i9zWNIGiPUE
Domenica 20 agosto 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Carinerie musicali in Casa Mahler - 1
Jasmine Gitti, arpa
Musiche di Händel, Bach, Mozart e Debussy
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
Domenica 17 settembre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di Vera Cecino
Primo Premio Sobrio International Competion for Young Pianists 2023
Musiche di Clementi, Franck, Chopin e Prokofiev
Posti attualmente disponibili*: 0
Domenica 24 settembre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Carinerie musicali in Casa Mahler - 2
Raffaele Esposito, mandolino - Angelica Hope Roblin, pianoforte
Le composizioni per mandolino e pianoforte di Ludwig van Beethoven
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
Domenica 1° ottobre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte
Beatrice Baldassin - Federico Caneva / Finalisti Premio "E. Tschaikowsky" 2023
Musiche di Haydn, Schubert e Ravel
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
Domenica 8 ottobre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di Chiara Bleve - pianoforte
Finalista Premio "E. Tschaikowsky" 2023
Musiche di Clementi, Schumann, Albéniz e Granados
Posti attualmente disponibili*: ESAURITO
*) Entrata a offerta libera a favore del Villaggio della Musica
Il programma può essere soggetto a cambiamenti
Prenotazioni
La prenotazione dei posti può essere effettuata scrivendo a info@sobriofestival.com o telefonando ai numeri 079 481 41 61 / 091 864 22 68. Si prega di indicare la data della manifestazione, il numero di posti desiderato, cognome e nome, indirizzo, località, numero di telefono e indirizzo e-mail. La conferma dei posti prenotati sarà inviata per posta cartacea - o elettronica - all'indirizzo indicato e (su richiesta) dovrà essere presentata all'entrata della chiesa o di Casa Mahler.
La prenotazione è consigliata. È possibile consultare (qui sopra) la disponibilità dei posti in tempo reale. L’entrata è a offerta libera.
Gli Amici del Sobrio Festival
Chi desidera sostenere la manifestazione, i giovani musicisti che vi partecipano e i progetti futuri del Villaggio della Musica può diventare Amico del Sobrio Festival versando un’offerta minima annuale di Fr. 30.-- (individuale). Per le coppie: Fr. 60.--.
Corrente postale 65-774222-1 (intestato a: Associazione "Ars Dei" - 6833 Vacallo).
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
(indicare "Amico/i Sobrio Festival 2023" nella causale del versamento).
Gli Amici godono dei seguenti benefici:
- priorità nella prenotazione dei posti per tutti i concerti;
- spedizione a domicilio dei biglietti prenotati e del programma generale del Festival;
- inserimento dei loro nomi sul programma generale;
- inviti a recital privati in Casa Mahler;
- rinfreschi nei giardini di Casa Mahler e di Casa Poulenc / incontri con gli artisti.
Diventare Amico del Sobrio Festival significa far parte di una grande famiglia composta da giovani musicisti, da grandi interpreti e da musicofili che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
Notizie in tempo reale: https://www.facebook.com/groups/1383090125263090
La Chiesa di San Lorenzo accoglie ogni anno centinaia di spettatori.
Casa Mahler offre un’atmosfera unica ed esclusiva. All’esterno, splendidi giardini accolgono i visitatori tra piante profumate, sontuosi alberi e antichi muretti in pietra. L’ambiente intimo della sala e lo spettacolare panorama montuoso che si può ammirare dalle vetrate predispongono l’animo di musicisti ed ascoltatori ad aprirsi a dimensioni di grande fascino.
Sobrio Festival
Casa Gustav Mahler
Strada da Scìmi 34
CH-6749 Sobrio
Direzione artistica
Mauro Harsch
Comitato organizzativo 2023
Luisa Castelli
Enrico Cipressi
Carola Grioni Signer
Carmine Palermo
Monica Solari
Patrizia Solari
Contatti, amministrazione e donazioni:
Associazione "Ars Dei"
Casella postale 67
CH-6833 Vacallo
info@sobriofestival.com
Corrente postale 65-774222-1
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
Le scorse edizioni
2022 - Nona edizione
2021 - Ottava edizione
2020 - Settima edizione
2019 - Sesta edizione
2018 - Quinta edizione
2017 - Quarta edizione
2016 - Terza edizione
2015 - Seconda edizione
2014 - Prima edizione
Aggiornato il 8 ottobre 2023