SobrioFestival 2022 - Nona Edizione
A partire dal 2022 il SobrioFestival si amplierà e si svolgerà da inizio luglio a metà ottobre. Dopo le prime cinque serate che, come di consueto, avranno luogo nella chiesa di San Lorenzo, la manifestazione proseguirà nella sala di Casa Mahler con una serie di recital, concerti cameristici, masterclass e conferenze.
Giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo, musicisti affermati e il nostro pubblico potranno nuovamente incontrarsi al Villaggio della Musica, lontani dalle città e dai grandi centri turistici, a contatto con una natura incontaminata, tra colori, profumi, poesia e bellezza.
Programma
Sabato 9 luglio 2022, ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo, Sobrio
Inaugurazione
Recital di pianoforte
Ivan Chepkin - Vincitore del Premio "E. Tschaikowsky" 2021
Musiche di Scarlatti, Liszt, Chopin e Rachmaninoff
Posti attualmente disponibili*: 120
https://www.youtube.com/watch?v=RmcwNv9UPB8
Sabato 16 luglio 2022, ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo, Sobrio
Recital di fagotto e pianoforte
Donatien Bachmann, fagotto
Christian Chamorel, pianoforte
Musiche di Spohr, Mendelssohn e Saint-Saëns
Posti attualmente disponibili*: 120
Domenica 17 luglio 2022, ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo, Sobrio
Finale Premio "E. Tschaikowsky" 2022 - Pianoforte
Recital del vincitore e finalisti - Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 23 luglio 2022, ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo, Sobrio
Concerto benefico per l'Ucraina
Veronika Prosypkina, soprano - Alexander Sternat, clarinetto - Stefano Scalise, pianoforte
Musiche di Schubert, Spohr, Debussy e Mahler
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 30 luglio 2022, ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo, Sobrio
Recital di canto - Serata di gala
Imma Valeria Caputo, soprano - Roberto Arosio, pianoforte
Musiche di Tosti, Donizetti, Gounod e canzoni napoletane
Posti attualmente disponibili*: 120
Domenica 21 agosto 2022, ore 11:00 - Casa Gustav Mahler, Sobrio
Recital di violino e pianoforte
Francesco Mardegan, violino - Marco Borghetto, pianoforte
Musiche di Mozart, Brahms e De Falla
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 11 settembre 2022, ore 11:00 - Casa Gustav Mahler, Sobrio
Recital di violino e pianoforte
Julia Salvaggio, violino - Luca Manzo, pianoforte
Musiche di Bach, Haydn e Mozart
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 25 settembre 2022, ore 11:00 - Casa Gustav Mahler, Sobrio
Recital di pianoforte
Davide Conte - Vincitore Sobrio International Competition for Young Pianists 2022
Musiche di Beethoven e Chopin
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 2 ottobre 2022, ore 11:00 - Casa Gustav Mahler, Sobrio
Recital di musica da camera
Kento Hirota, violino - Maria Clara Mandolesi, violoncello - Stefano Scalise, pianoforte
Musiche di Beethoven e Tchaikovsky
Posti attualmente disponibili*: 30
*) Entrata a offerta libera a favore del Villaggio della Musica
Programma soggetto a cambiamenti
Prenotazioni
La prenotazione dei posti può essere effettuata scrivendo a posta@arsdei.org o telefonando allo 079 481 41 61. Si prega di indicare la data della manifestazione, il numero di posti desiderato, cognome e nome, indirizzo, località, numero di telefono e indirizzo e-mail. La conferma dei posti prenotati sarà inviata per posta cartacea, o elettronica, all'indirizzo indicato e (su richiesta) dovrà essere presentata all'entrata della chiesa o di Casa Mahler.
La prenotazione è consigliata ma non è obbligatoria. È possibile consultare (qui sopra) la disponibilità dei posti in tempo reale. L’entrata è a offerta libera.
Gli Amici del SobrioFestival
Chi desidera sostenere la manifestazione, i giovani musicisti che vi partecipano e i progetti futuri del Villaggio della Musica può diventare Amico del SobrioFestival versando un’offerta minima annuale di Fr. 30.-- (individuale). Per le coppie: Fr. 60.--.
Corrente postale 65-774222-1 (intestato a: Associazione "Ars Dei" - 6833 Vacallo).
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
(indicare "Amico/i SobrioFestival 2022" nella causale del versamento).
Gli Amici godono dei seguenti benefici:
- priorità nella prenotazione dei posti per tutti i concerti;
- spedizione a domicilio della conferma dei posti prenotati e del programma generale del Festival;
- inserimento dei loro nomi sul programma generale;
- inviti a recital privati in Casa Mahler;
- rinfreschi nei giardini di Casa Mahler e incontri con gli artisti.
Diventare Amico del SobrioFestival significa far parte di una grande famiglia composta da giovani musicisti, da grandi interpreti e da musicofili che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
Notizie in tempo reale: https://www.facebook.com/groups/1383090125263090
La Chiesa di San Lorenzo accoglie ogni anno centinaia di spettatori.
Casa Mahler offre un’atmosfera unica ed esclusiva. All’esterno, splendidi giardini accolgono i visitatori tra piante profumate, sontuosi alberi e antichi muretti in pietra. L’ambiente intimo della sala e lo spettacolare panorama montuoso che si può ammirare dalle vetrate predispongono l’animo di musicisti ed ascoltatori ad aprirsi alle dimensioni più profonde dell'esistenza umana, che contraddistinguono ogni autentico processo artistico-creativo.
SobrioFestival
Casa Mozart
Strada da Scìmi 49
CH-6749 Sobrio
Direzione artistica
Mauro Harsch
Comitato organizzativo 2022
Francesco Armienti
Fabrizio Canepa
Luisa Castelli
Enrico Cipressi
Carmine Palermo
Contatti, amministrazione e donazioni:
Associazione "Ars Dei"
Casella postale 67
CH-6833 Vacallo
posta@arsdei.org
Corrente postale 65-774222-1
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
Le scorse edizioni
2021 - Ottava edizione
2020 - Settima edizione
2019 - Sesta edizione
2018 - Quinta edizione
2017 - Quarta edizione
2016 - Terza edizione
2015 - Seconda edizione
2014 - Prima edizione
Aggiornato il 20 giugno 2022