Nel 2023 si svolgerà la decima edizione del Festival. Un grande traguardo che porterà a Sobrio tanti giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo e molte novità che vi annunceremo nel corso dell'inverno.
Il nostro pubblico potrà nuovamente incontrarsi al Villaggio della Musica tra colori, profumi, poesia e bellezza. Dal prossimo anno sarà a nostra disposizione il Symphony Club, un nuovo albergo che offrirà agli spettatori la possibilità di soggiornare a Sobrio unendo musica, natura e gastronomia!
Qui di seguito vi segnaliamo alcune date già fissate.
Programma preliminare 2023
Domenica 25 giugno 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital
Programma e interpreti da definire
Posti attualmente disponibili: 30
Sabato 8 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di violino e pianoforte
Partecipanti alla masterclass di Alessandro Cappone - Primo violino Berliner Philharmoniker
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 15 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Finale Premio "E. Tschaikowsky" 2023 - Pianoforte
Recital del vincitore e dei finalisti
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 22 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Pierino e il Lupo - Nuova produzione commissionata dal Sobrio Festival
Gli interpreti saranno resi noti a breve
Posti attualmente disponibili*: 120
Sabato 29 luglio 2023 - ore 18:00 - Chiesa di San Lorenzo - Sobrio
Recital di Oscar Wong - Pianoforte
Vincitore Premio "E. Tschaikowsky" 2022
Musiche di Autori vari
Posti attualmente disponibili*: 120
Agosto - Concerti e itinerari all'aperto (da definire)
Domenica 20 agosto 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Carinerie musicali 1
"Recital pianistici e cameristici dedicati ad un repertorio particolarmente raffinato, amabile e delicato. Al termine dei recital il nostro pubblico potrà assaggiare deliziosi dolcetti e visitare il giardino dei profumi".
Programma e interpreti saranno resi noti a breve
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 3 settembre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Carinerie musicali 2
Programma e interpreti saranno resi noti a breve
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 17 settembre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di pianoforte
Vincitore Sobrio International Competition for Young Pianists 2023
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 1° ottobre 2023 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Carinerie musicali 3
Le composizioni per mandolino e pianoforte di Ludwig van Beethoven
Posti attualmente disponibili*: 30
Domenica 8 ottobre 2022 - ore 11:00 - Casa Gustav Mahler - Sobrio
Recital di musica da camera
Programma e interpreti saranno resi noti a breve
Posti attualmente disponibili*: 30
*) Entrata a offerta libera a favore del Villaggio della Musica
Programma soggetto a cambiamenti
Prenotazioni
La prenotazione dei posti può essere effettuata scrivendo a info@sobriofestival.com o telefonando allo 079 481 41 61. Si prega di indicare la data della manifestazione, il numero di posti desiderato, cognome e nome, indirizzo, località, numero di telefono e indirizzo e-mail. La conferma dei posti prenotati sarà inviata per posta cartacea - o elettronica - all'indirizzo indicato e (su richiesta) dovrà essere presentata all'entrata della chiesa o di Casa Mahler.
La prenotazione è consigliata ma non è obbligatoria. È possibile consultare (qui sopra) la disponibilità dei posti in tempo reale. L’entrata è a offerta libera.
Gli Amici del Sobrio Festival
Chi desidera sostenere la manifestazione, i giovani musicisti che vi partecipano e i progetti futuri del Villaggio della Musica può diventare Amico del Sobrio Festival versando un’offerta minima annuale di Fr. 30.-- (individuale). Per le coppie: Fr. 60.--.
Corrente postale 65-774222-1 (intestato a: Associazione "Ars Dei" - 6833 Vacallo).
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
(indicare "Amico/i Sobrio Festival 2023" nella causale del versamento).
Gli Amici godono dei seguenti benefici:
- priorità nella prenotazione dei posti per tutti i concerti;
- spedizione a domicilio dei biglietti prenotati e del programma generale del Festival;
- inserimento dei loro nomi sul programma generale;
- inviti a recital privati in Casa Mahler;
- rinfreschi nei giardini di Casa Mahler e di Casa Poulenc / incontri con gli artisti.
Diventare Amico del Sobrio Festival significa far parte di una grande famiglia composta da giovani musicisti, da grandi interpreti e da musicofili che credono in una manifestazione unica, innovativa e fuori dagli schemi.
Notizie in tempo reale: https://www.facebook.com/groups/1383090125263090
La Chiesa di San Lorenzo accoglie ogni anno centinaia di spettatori.
Casa Mahler offre un’atmosfera unica ed esclusiva. All’esterno, splendidi giardini accolgono i visitatori tra piante profumate, sontuosi alberi e antichi muretti in pietra. L’ambiente intimo della sala e lo spettacolare panorama montuoso che si può ammirare dalle vetrate predispongono l’animo di musicisti ed ascoltatori ad aprirsi alle dimensioni più profonde dell'esistenza umana, che contraddistinguono ogni autentico processo artistico-creativo.
Sobrio Festival
Casa Mozart
Strada da Scìmi 49
CH-6749 Sobrio
Direzione artistica
Mauro Harsch
Comitato organizzativo 2023
Fabrizio Canepa
Luisa Castelli
Enrico Cipressi
Carmine Palermo
Monica e Patrizia Solari
Contatti, amministrazione e donazioni:
Associazione "Ars Dei"
Casella postale 67
CH-6833 Vacallo
info@sobriofestival.com
Corrente postale 65-774222-1
IBAN: CH37 0900 0000 6577 4222 1
BIC: POFICHBEXXX
Le scorse edizioni
2022 - Nona edizione
2021 - Ottava edizione
2020 - Settima edizione
2019 - Sesta edizione
2018 - Quinta edizione
2017 - Quarta edizione
2016 - Terza edizione
2015 - Seconda edizione
2014 - Prima edizione
Aggiornato il 3 gennaio 2023